Educatori, docenti e personale ausiliario

Il personale della scuola dell’infanzia, composto da educatori, docenti e personale ausiliario è l’essenza dell’organizzazione. Il contributo del personale è massimizzato attraverso il coinvolgimento, la creazione di un ambiente di valori condivisi e una cultura di fiducia, apertura, responsabilizzazione e riconoscimento. La formazione continua mette al centro il personale della scuola, ed è riconosciuta quale momento apicale attraverso cui si promuove la qualità e lo sviluppo professionale che fa innovazione attraverso lo scambio fra pari. La forte esigenza di formazione, sia su competenze didattico – pedagogiche sia su quelle digitali e gestionali – amministrative, prevede la predisposizione di interventi specifici, accuratamente programmati dalla scuola, la quale si impegna a scegliere i contenuti e le modalità più coerenti. I momenti formativi sono gestiti nell’ottica della continuità della formazione permanente.

La scelta tematiche di formazione e aggiornamento degli insegnanti è effettuata in base ai bisogni emersi nel Collegio Docenti di plesso e nel Collegio Docenti di Zona.

Le proposte formative sono dedicate alla valorizzazione delle diverse professionalità. Si intende migliorare la qualità lavorativa del personale e l’organizzazione interna indirizzando positivamente le competenze, le risorse culturali, il senso di appartenenza, il ruolo e le responsabilità di ogni singolo operatore.

Interno scuola
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare l'esperienza di navigazione. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).